



nel rinascimento



Urbino Ducale
Offriamo un servizio di informazione e prenotazione di visite guidate alla città di Urbino, al Palazzo Ducale e alla Galleria Nazionale delle Marche.
Le visite guidate sono condotte da guide turistiche specializzate abilitate dalla provincia di appartenenza, che grazie alla loro professionalità ed esperienza, sono in grado di proporvi non solo la classica visita alla città ma anche itinerari tematici innovativi nell’intera provincia di Pesaro e Urbino.
Il servizio è rivolto a gruppi turistici, scolaresche, visitatori individuali, associazioni, agenzie e tour operators anche in lingua straniera.
I servizi offerti:
– visite guidate al Palazzo Ducale di Urbino
– visite guidate a Urbino e provincia
– visite guidate e attività didattiche per le scuole
– informazioni turistiche sul territorio
Palazzo Ducale
Il palazzo, voluto dal Duca di Urbino Federico da Montefeltro, uomo d’arme e raffinato umanista, venne costruito nel corso del XV secolo in fasi successive. Fra le innumerevoli maestranze che furono impiegate in tale ardita costruzione, vogliamo qui ricordare i nomi dei tre architetti che ebbero il merito di rendere l’edificio uno dei palazzi piú eccelsi dell’epoca rinascimentale: il fiorentino Maso di Bartolomeo, il dalmata Luciano Laurana e il senese Francesco di Giorgio Martini.
La Galleria Nazionale delle Marche occupa tutte le sale finora recuperate del Palazzo Ducale al primo e secondo piano, per un totale di circa 80 ambienti. Vi sono esposti dipinti su tavola e su tela, affreschi, sculture in pietra e in terracotta, sculture lignee policrome e dorate, legni intarsiati, mobili, arazzi, disegni e incisioni: tutte opere situabili cronologicamente tra il Trecento e il Seicento…
