Centro Città
Il centro storico di Urbino, patrimonio mondiale UNESCO, ha un’estensione di poco più di un chilometro quadrato.
E’ racchiuso tra mura bastionate e interamente costruito in mattoni cotti.
Di forma romboidale allungata, il centro è diviso da due assi viari principali e quasi perpendicolari tra di loro (Via Mazzini e Via Cesare Battisti per un verso Via Raffaello e Via Veneto dall’altro), che si incontrano nella piazza principale: Piazza della Repubblica.
Ciò che colpisce del disegno urbanistico di Urbino è però la fitta trama urbanistica nella quale si snodano stradine, saliscendi improvvisi e vicoli e scalinate e sottopassi, palazzi e chiese che formano, grazie anche al paesaggio, una scenografia realmente deliziosa.
In questo contesto si colloca, a circa metà di Via Raffaello, la casa natale del Divin Pittore.
A pochi passi da Piazza della Repubblica, nel quartiere medievale di San Giovanni, sorgono gli Oratori di San Giovanni e San Giuseppe, che custodiscono due gioielli della città.
Nell’Oratorio di San Giovanni è conservato un ciclo di affreschi del primo Quattrocento, eseguito dai fratelli Salimbeni di Sanseverino, testimoni eccellenti del “gotico internazionale”.
L’Oratorio di S. Giuseppe contiene un bel presepe dell’urbinate Federico Brandani, gruppo scultoreo in gesso a dimensioni naturali realizzato tra il 1545 e il 1550.
Tra le altre strutture di interesse del centro storico: la Cattedrale e la Chiesa di S. Francesco.
Da non perdere poi il panorama del centro storico che si gode dalla sommità del “Monte”, dalla Fortezza Albornoz.
Casa Raffaello
Prenotazione obbligatoria per ingresso il sabato e la domenica attraverso il sito web
http://www.casaraffaello.com/
*l’ingresso non è consentito negli ultimi 30 minuti
Giorni di chiusura: 25 Dicembre e 1 Gennaio
Gratuito per minori accompagnati
Oratori San Giovanni e San Giuseppe
Giorni di chiusura: 25 Dicembre e 1 Gennaio
Ridotto:
– ragazzi da 10 a 18 anni
– studenti universitari
– gruppi di almeno 15 unità
Gratuito:
– ragazzi da 0 a 9 anni
– portatori di handicap